Ostelli in montagna

Dove trovare i migliori ostelli in montagna e perchè prenotare

Una vacanza in ostello combina la facilità di conoscere nuovi compagni di viaggio al risparmio economico, anche in montagna. Nell’immaginario comune italiano purtroppo, spesso la parola ostello ha una connotazione negativa e questa sistemazone viene considerata adatta solo ai ragazzi giovanissimi. In realtà, esistono ostelli di tutti i tipi. Non solo strutture ricettiva destinate ai giovani, ma comode alternative per tutti quei viaggiatori che partono soli e vogliono conoscere facilmente altre persone, viaggiano in gruppo e vogliono condividere la stessa camera o risparmiare senza doversi preparare colazione e cena come in appartamento.

La soluzione dell’ostello in montagna è particolarmente diffusa in Francia, dove esiste un’associazione che propone pacchetti tutto incluso in camera condivisa. Ecco qui la lista degli ostelli per il tuo prossimo soggiorno in montagna!

La scelta di ostelli è ampia sulle Alpi francesi

I villaggi sportivi/ostelli UCPA

Gli ostelli UCPA sono parte di un concept unico che unisce la vacanza tutto incluso con il risparmio e la condivisione dell’ostello. Sono grandi villaggi sportivi che ospitano tra 200 e 400 clienti, presenti non solo in montagna ma su tutto il territorio francese e frequentati da una clientela molto internazionale. Le strutture UCPA sono veri e propri villaggi con un noleggio interno, sale animazione, bar, ristorante e altri servizi.

I pacchetti UCPA sono settimanali e includono pernottamento in camera condivisa, skipass, sci in gruppo con il maestro, attrezzatura e pensione completa. Visto il concept in stile villaggio all inclusive, sono molto frequentati da chi parte solo, da chi vuole iniziare o migliorare a sciare (anche in discipline specialistiche tipo fuoripista e scialpinismo) ma anche da gruppi di amici. Quasi tutte le strutture offrono anche alcune camere doppie private per chi parte in coppia, ma la disponibilità è limitata e vengono sempre prenotate con moltissimo anticipo.

Gli ostelli UCPA sono sempre in ottima posizione, spesso sulle piste. I più conosciuti si trovano a Chamonix, Argentiere, Les 2 Alpes, Serre Chevalier, Val Thorens, Val d’Isere, Tignes, la Plagne e Les Arcs.

Struttura UCPA

Alpenrose Chamonix

Si tratta di un ostello che si trova a pochi km di distanza da Chamonix, una bellissima località dalla quale è possibile raggiungere la Vallee Blanche, la discesa fuoripista più lunga del mondo. L’ostello è dotato di camerate e di stanze private.

La Clusaz

Si trova nell’omonima località, estremamente vicino alle piste di sci di Aravis. Come per tanti altri ostelli in montagna, anche in questo caso i clienti possono scegliere fra le camerate, che hanno un costo più basso, e le stanze private, con o senza bagno interno. Decidere di soggiornare in questo ostello vuol dire essere molto vicini alle piste, che sono adatte sia per i principianti che per gli sciatori più esperti.

Ostello alpino della gioventù Serre Chevalier Briancon

È un ostello alpino della gioventù ospitato all’interno di vecchie baite di montagna che sono state sapientemente ristrutturate. Anche in questo caso l’ostello è posizionato vicino all’impianto di Bez che dispone di piste blu, rosse e nere.

Se cerchi una struttura in Italia

Gli ostelli in Lombardia

Ostello alpino

Si trova a Bormio ed è ospitato in una gradevole struttura forse più vicina ad una baita che ad un ostello in montagna. Questa soluzione dispone anche di stanze per famiglie e un comodo parcheggio gratuito. Inoltre è possibile usufruire delle promozioni messe a disposizione dall’ostello che consentono di utilizzare gli impianti sciistici a prezzi convenienti.

Ostello alpino Bormio

Ostello Lizzola La Posta

Questo ostello si trova a Valbondione, in provincia di Bergamo, nelle bellissime Prealpi Orobiche. La struttura è abbastanza piccola in quanto dispone solo di 25 posti letto ma proprio per questo motivo è molto accogliente e vanta un posizionamento ideale in quanto è situata quasi direttamente sulle piste da sci di Lizzola, con le quali ha un accordo che consente ai suoi clienti di poter usufruire di skypass a prezzi eccezionali.

Gli ostelli in Veneto

Ostello Lunga Via Delle Dolomiti

Questa soluzione si trova a Calalzo di Cadore, nel cuore delle Dolomiti. Offre ai suoi visitatori molte sistemazioni diverse, dalle camerate alle stanze fino a sei persone a quelle singole, con o senza bagno privato. Dall’ostello è semplice raggiungere le piste più famose situate fra le alture dolomitiche.

Ostello Altanon

Immerso nei boschi del bellunese, lungo le rive del torrente Veses, ospitato in una casa di pietra, sorge questo ostello di montagna, dove i clienti potranno scegliere fra camerate e stanze doppie. La struttura si trova ai piedi delle Dolomiti bellunesi e da questa posizione sono facilmente raggiungibili tutte le piste più famose della zona, sia per principianti che per sciatori esperti. Inoltre nelle vicinanze si possono fare trekking e altri sport di alta quota.

Ostello della gioventù di Dobbiaco

Anche in questo caso sei di fronte ad una struttura che si trova nel cuore delle Dolomiti, scegliendo la quale potrai spostarti senza difficoltà fra i vari impianti e tutte le principali attrazioni della zona. L’edificio che lo ospita è molto spazioso e ricorda una baita di montagna: all’interno ci sono stanze doppie e camerate ma anche una sala relax con i tavoli da biliardo.

Ostello Dobbiaco

Gli ostelli in Trentino e Valle d’Aosta

Ostello di Rovereto

Questa struttura si trova in Trentino Alto Adige, nel cuore della città di Rovereto e a pochi passi dalle piste del Monte Baldo, al centro dell’altopiano di Brentonico, dove è possibile sfruttare i 35 km di piste che sono sempre ben innevate e adatte ad ogni tipo di sportivo. Sono presenti nell’ostello sia camerate che stanze private.

Ostello Arpy-Morgex

Si trova a Morgex, in Valle d’Aosta, un piccolo borgo di montagna dove si respira la tipica atmosfera che ti aspetti in questi luoghi. A breve distanza ci sono le piste sciistiche delle Alpi italiane e francesi, fra le più belle e conosciute in tutto il mondo.

La Thuile

Anche questo ostello di montagna si trova in Valle d’Aosta e precisamente nell’omonima località che dà il nome alla struttura. Una particolarità della sistemazione è quella di trovarsi nel cuore di questo paesino di montagna, quindi è la soluzione perfetta se a Capodanno vuoi abbinare la vacanza sugli sci a un po’ di vita sociale e tanto divertimento nella notte più lunga dell’anno.

Una soluzione valida anche per le vacanze di capodanno

Gli ostelli di montagna possono tranquillamente soddisfare le tue esigenze anche a Capodanno, quando trascorrere una settimana sulla neve può essere un’idea perfetta per una vacanza all’insegna dello sport e del divertimento senza spendere troppo.

Puoi sempre partecipare alle tante iniziative che vengono organizzate dallo staff, per una festa di fine anno mai banale e sempre in compagnia!

Commenti

Lascia un commento