Palestre di arrampicata a Milano: le migliori

Chi desidera conoscere le principali palestre per arrampicata a Milano e dintorni troverà utile questa guida, in cui elenchiamo le migliori strutture per praticare arrampicata indoor situate nel capoluogo lombardo e nell’hinterland, con le caratteristiche peculiari, le attività praticate, gli orari di apertura e i contatti.

Le palestre per arrampicata a Milano e dintorni selezionate nella guida

Ti piacerebbe una settimana di arrampicata outdoor?

A differenza dell’arrampicata indoor praticata in palestra, fare arrampicata outdoor è sinonimo di ambiente naturale, paesaggi favolosi e quintessenza del rapporto tra uomo e natura. I viaggi di arrampicata UCPA includono tutta l’attrezzatura necessaria, l’accompagnamento di una guida alpina e sono divisi per livello. C’è un programma per tutti, dai principianti che non hanno mai messo piede in palestra a chi ha già un livello esperto di arrampicata. Puoi partire anche da solo e verrai inserito in un gruppo di livello omogeneo!

Palestra arrampicata Urban Wall, Pero (Milano)

Urban Wall - Palestra arrampicata Milano
L’Urban Wall è una delle palestre di arrampicata più estese d’Europa. La filosofia che sottende alle sessioni di climbing all’interno di Urban Wall è quella di scalare divertendosi.
Il famoso atleta Gabriele Moroni si allena in questo “muro urbano”, e la palestra ospita sovente gli allenamenti delle Nazionali provenienti da tutti i Paesi del mondo.

La palestra Urban Wall è suddivisa in tre aree principali:

– Lead, con un’estensione di oltre 2000 metri quadrati, in cui sono disponibili 100 catene e oltre 200 percorsi di salita e un’altezza di 17 metri;
– Boulder, di 1000 metri quadrati. Questa zona è concepita per soddisfare le esigenze di tutti i climber: una parete comprende i circuiti adatti al warming up. Le altre, invece, includono vari boulder problem delinati in modalità di competizione e che hanno difficoltà differenti.
– Allenamento a secco, che si estende per 500 metri quadrati. Questa zona dispone di materassini per esercizi di stretching o per l’esercizio dello yoga, come anche fasce elastiche di varie dimensioni.

Il team di Urban Wall organizza corsi per bambini e ragazzi, persone adulte, come anche training personalizzati e spazi didattici dedicati agli studenti e ai docenti.
Per ogni esigenza il personale è a disposizione, sia in sede che telefonicamente o via mail.

Gli ingressi alla palestra sono giornalieri o mattinieri; le tariffe sono differenziate in base all’orario di frequenza e all’età, con sconti per gli under 25 e gli ultrasessantenni.
Urban Wall è aperta dal lunedì al venerdì con il seguente orario: area climbing, ore 10-20; bar ore 10-00.
Le aperture nei week end sono organizzate in base alla stagione, e potrebbero subire variazioni. Dal 1 settembre al 30 giugno, la palestra è aperta il sabato dalle 10 alle 19,30; nei mesi di luglio e agosto lo spazio è disponibile il sabato solamente in caso di meteo sfavorevole.
Per quanto riguarda le aperture domenicali, dal 1 ottobre al 31 maggio l’orario è 10-19,30; da giugno a settembre Urban Wall sarà aperto solamente nel caso di condizioni meteorologiche avverse.

Indirizzo e recapiti Urban Wall

Urban Wall, Milano Climbing Factory
Via Antonio Gramsci, n. 26 – 20016 Pero (MI)
Tel. 02/ 93549162;
www.urbanwall.it
E-mail: info@urbanwall.it

Palestra arrampicata Manga Climbing, Milano

Manga Climbing - Palestra arrampicata Milano
Si tratta di una delle più avveniristiche e moderne palestre per arrampicata a Milano. La struttura si trova all’interno di un ex capannone industriale.
L’area totale del centro è di ben 2600 metri quadrati, di cui 1200 adibiti a parete attrezzata, con un’altezza di 15 metri e dotata di 53 catene e percorsi indipendenti, che non rendono necessario essere in coppia.
I principianti hanno a disposizione 6 linee e, al suolo, un materassino come protezione.
Il boulder si estende per 800 metri quadrati, con altezza di 5 metri.
L’area corsi include oltre 200 metri quadrati di parete arrampicabile, che prevede un’altezza massima di 11 metri.
Al piano superiore si trova una sala polifunzionale, dedicata allo stretching e alla preparazione mentale.
Manga Climbing dispone di un’ampia area per accogliere i suoi ospiti, che possono gustare bevande calde e fredde, o snack dolci o salati, al bar.
La vasta area espositiva comprende una struttura moderna dalla forma a emisfero e renda questa palestra di arrampicata un vero piacere per gli occhi.

Tra le proposte più interessanti di Manga Climbing vanno annoverate le lezioni con vere e proprie guide alpine, che insegneranno ai partecipanti le tecniche indispensabili ad acquisire autonomia, accompagnando i corsisti in uscite dedicate. Per maggiori informazioni, scrivere una mail a: outdoor@mangaclimbing.it.

Per quanto riguarda i corsi, Manga Climbing ne prevede sia per bambini e ragazzi che per adulti.
Il corso propedeutico per bimbi in età prescolare dura un anno scolastico, e include, in forma di gioco, le prime nozioni di arrampicata per i bambini al di sotto dei sei anni.
Sono inoltre organizzati il corso base, per bambini fino a 12 anni, quello avanzato, dedicato ai ragazzini che abbiano compiuto gli 8 anni e che abbiano già nozioni di arrampicata; il corso agonistico.
Per gli adulti sono previsti il corso base, intermedio e avanzato; un training boulder base e uno intermedio.
Inoltre, sono disponibili piani personalizzati di allenamento di 1 o 6 mesi.

Presso la struttura è possibile noleggiare il materiale necessario per l’arrampicata: lo starter pack costa 65 euro e include 5 entrate senza limiti di orario e le scarpette a noleggio.
Lo starter pack con la lezione, con 99 euro comprende 5 ingressi open, scarpe a noleggio e un’ora di boulder training in gruppo con un’istruttore.

Manga Climbing organizza inoltre alcune iniziative tra le più originali tra le palestre di arrampicata di Milano, volte a favorire la socialità tra i climber: l’Happy Hour consente, con solo 15 euro, di provare l’esperienza dell’arrampicata della durata di un’ora con istruttore e, al termine, birra a volontà e tagliere. Un’occasione unica da non perdere.
Il centro è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 23; il sabato e la domenica dalle 10 alle 19,30.

Indirizzo e recapiti Manga Climbing

V. Privata Giovanni Livraghi, n. 25
20126 Milano
tel. 02/2708 0665
www.mangaclimbing.it

Palestra Natked, Milano

Natked - Palestra arrampicata Milano
Natked conta due palestre per arrampicata a Milano, situate rispettivamente in zona Porta Nuova e Citylife.
In entrambe le location è previsto un allenamento naturale, che si tiene sia in gruppo che in sessioni individuali con trainer personale.

In tutti i casi, l’obiettivo degli allenamenti proposti da Natked è quello del miglioramento della propria salute e delle performance generali, per una preparazione proficua all’esercizio dell’arrampicata, sia indoor che outdoor.

La disciplina dell’arrampicata presso i centri Natked non è quella classica, né si troverà nelle altre palestre, poiché il cosiddetto metodo Natked nasce dall’incontro di 6 discipline, che trovano le loro origini negli Stati Uniti: street workout, ninja warrior, climbing, crossfit, parkour e calisthenics.
Dove allenarsi al di fuori di ogni schema? Nella Jungle organizzata da Natked, in cui si tornerà a fare letteralmente fatica, prerogativa degli uomini antichi, e che è ciò che è insito in ognuno di noi, nella parte più profonda e primitiva.
In questo luogo si sale, si scende, si fatica per trovare la propria strada senza limiti, guidati unicamente dall’istinto, dalla dinamicità e forza del proprio corpo, con scioltezza e sicurezza di sé e del proprio corpo.
Per ritrovare ciò che l’uomo moderno crede di aver perso e invece nutre ancora dentro di se: la parte più intima e primitiva.

Tra i servizi che Natked offre ai suoi clienti rientra un programma di hospitality, in virtù di specifiche partnership con strutture luxury come hotel e centri turistici.

Per consultare giorni e orari di apertura, visitare il sito internet di ciascuna struttura.

Indirizzo e recapiti Natked

www.natked.com

Natked Porta Nuova
Via A. Vespucci, 12, ingresso da Via M. Gioia
20124 Milano
Tel: 02.49479619
e-mail: natked@portanuova.com

Natked Citylife
Shopping District
Piazza Tre Torri, Milano
Tel. 02.39400055
E-mail: natked@citylife.com

Palestra arrampicata Fantasy Climbing, Milano

Fantasy Climbing - Palestra arrampicata Milano
La palestra per arrampicata Fantasy Climbing si trova a Milano, in via L. del Maino. L’atmosfera unica, grazie ai suoni, alle luci e ai colori che accompagnano le esperienze di arrampicata, la differenziano molto dalle altre palestri di arrampicata di Milano.
Lo spazio Fantasy nasce da un’iniziativa di Roberto Presterà e Andrea Affaticati, i quali da oltre 10 anni amano insegnare ai propri allievi fiducia in se stessi, attraverso l’unione tra arrampicata e altre discipline ritenute da loro fondamentali: la danza, la musica e l’arte.
Fantasy Climbing nasce nel 2004 come associazione; è affiliata alla FASI, ovvero la Federazione di Arrampicata Sportiva Italiana, a sua volta associata al CONI.

Tra i percorsi più amati dai discenti vi sono quelli relativi ad appigli e appoggi, come prospettiva ravvicinata di arrampicata indoor.
L’associazione organizza corsi di arrampicata molto particolari, tra cui:

– corso di arrampicata indoor, primo livello: corpo in movimento;
– corso di arrampicata indoor, secondo livello: viaggio nello spazio.

Il primo modulo ha l’obiettivo di far acquisire agli allievi i fondamentali della disciplina dell’arrampicata, attraverso la consapevolezza del proprio corpo e dello spazio in cui esso si muove.
Il secondo modulo è riservato a coloro che hanno già frequentato un corso base di arrampicata, sia nel centro che presso altre palestre, ed ha come obiettivo principale quello di applicare in modo efficace le tecniche dell’arrampicata che già sono state acquisite.

Presso Fantasy Climbing sono organizzati anche altri corsi:

– corso di arrampicata indoor: terzo modulo;
– corso di arrampicata indoor: i protagonisti, modulo avanzato.
– Torneo Fantasyclimbing.

Per maggiori informazioni, rivolgersi direttamente in sede o visitare il sito internet della struttura, www.fantasyclimbing.it.
In alternativa, è possibile inviare un messaggio compilando il form online disponibile sul sito.
Come raggiungere il centro con i mezzi pubblici
bus n. 90/91 da P.le Tripoli, n. 58 da P.le Tripoli, 61 fermata Sardegna, 67 fermata Washington-Costanza

Indirizzo e recapiti Fantasy Climbing

Via Luchino del Maino, n. 7
20146 Milano
www.fantasyclimbing.it
Tel. 348 870 1626

Palestra Arrampicata La Parete Rossa, Pieve Emanuele (Milano)

La Parete Rossa - Palestra arrampicata Pieve Emanuele (Mi)
L’Associazione La Parete Rossa è situata nell’hinterland milanese, a Pieve Emanuele.
Si distingui dalle altre palestre di arrampicata di Milano per l’organizzazione di corsi di arrampicata per bambini, ragazzi ed adulti, unitamente a training per la difesa personale.
L’obiettivo del corso base è quello di fornire agli allievi tutte le nozioni indispensabili a muoversi in autonomia in un percorso di arrampicata indoor, con particolare accento alla consapevolezza del proprio corpo e alla ricerca del proprio equilibrio interiore, oltre alle principali tecniche di concentrazione, compreso lo yoga.
La formazione intermedia provvede a rafforzare le conoscenze che gli allievi hanno acquisito durante il corso base. Molto spazio è dedicato alle manovre, alle tecniche avanzate e all’ottimizzazione delle proprie energie e dello sforzo.

Le lezioni sono della durata di un’ora, con una frequenza prevista di due volte alla settimana per due mesi.

Durante tutte le fasi dei corsi i partecipanti hanno la possibilità di frequentare liberamente tutte le aree della palestra, usufruendo degli attrezzi nelle diverse zone.
Per le lezioni d’arrampicata vengono forniti gratuitamente tutti gli attrezzi necessari, ad eccezione delle scarpette, che vanno opportunamente noleggiate o autofornite dai frequentatori della palestra, in modo simile alle altre palestre di arrampicata di Milano.

Gli istruttori Maurizio, Alessandro, Andrea e Mattia sono professionisti seri, che da anni praticano l’arrampicata e amano insegnare con passione questo sport a volte difficile ma meraviglioso, capace di riempire completamente la vita e il cuore di ogni essere umano che ama la libertà.

Per conoscere gli orari dell’associazione, consultare il sito internet www.pareterossa.it; per informazioni è possibile recarsi in sede, in via Campania 103 a Pieve Emanuele, inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica info@pareterossa.it o telefonare al numero 02.90427359.

Indirizzo e recapiti La Parete Rossa

Via Campania, 103
20090 Pieve Emanuele (MI)
Tel. 02.90427359.
www.pareterossa.it
info@pareterossa.it

VertClimb Palestra di arrampicata, Gessate (Milano)

VertClimb Palestra di arrampicata, Gessate (MI)
A metà strada tra Milano e Bergamo, VertClimb si trova a Gessate.

I corsi organizzati da VertClimb sono:

– climbing school: dedicato ai bambini di età compresa tra i 3 e 15 anni, ha la durata di un anno scolastico, 9 mesi. Il corso ha l’obiettivo di fornire a bambini e ragazzi le prime nozioni fondamentali per approcciarsi all’attività di arrampicata, che passa necessariamente attraverso la conoscenza del proprio corpo, del respiro e dello spazio in cui ci si muove;

– baby climbers: pensato per i più piccoli a partire dai 3 anni compiuti e fino ai 5 anni, il corso è incentrato sull’attività ludica, con prove gratis fino al mese di settembre;

– corsi di arrampicata per adulti: prevedono diversi livelli, da quello base a quello avanzato; tali percorsi di formazione intendono fornire a persone adulte tutte le nozioni indispensabili per la disciplina dell’arrampicata, partendo dalla gestione dell’equilibrio, della posizione e dalla sicurezza di cordata.
Il percorso formativo continua con le posizioni avanzate, il rinviaggio e le prime di cordata.
Le tecniche di allenamento, la Falesia, il Boulder sono i protagonisti del quarto livello, dedicato a coloro che già padroneggiano le tecniche principali di arrampicata, e desiderano approfondire e affinare quanto già acquisito.

Al fine di accrescere le proprie conoscenze, sono organizzati corsi individuali. Per informazioni rivolgersi direttamente al centro, oppure telefonare al numero indicato nei contatti.
VertClimb offre a tutti i visitatori una prova gratuita, al termine della quale il partecipante potrà avere un’idea di come i corsi sono strutturati e se l’arrampicata è un’attività che può piacergli, sebbene siano necessarie più lezioni per entrare davvero nel merito.

Gli orari di apertura di VertClimb sono, dal lunedì al venerdì, dalle 17,30 alle 23,30. Nei fine settimana, gli orari variano in base alle condizioni meteorologiche, come succede anche per altre palestre per arrampicata a Milano. Per una maggiore sicurezza è possibile visitare la pagina Facebook oppure consultare la sezione news del sito internet VertClimb.

Per quanto riguarda i costi, è necessario sottoscrivere la tessera in occasione del primo ingresso, al costo di 15 euro; l’entrata singola ha un prezzo di 10 euro, mentre gli abbonamenti costano 40 euro per 5 ingressi e 75 euro per 10 ingressi.

In palestra sono inoltre reperibili maggiori informazioni riguardanti altre modalità di abbonamento.
I docenti Andrea e Dodo sono simpaticissimi, due professionisti che sanno far amare l’arrampicata a tutti, piccoli e grandi.

Indirizzo e recapiti VertClimb

Via Enrico Fermi, 30
20060 Gessate (MI)
Tel. 393 860 2027

Passaggio obbligato, Milano

Passaggio Obbligato - Palestra arrampicata Milano
La palestra per arrampicata Passaggio obbligato è situata a Milano, in via degli Imbriani n. 17.
Presso il centro vengono organizzati corsi per bambini e adulti, con frequenza settimanale e orari in base al livello e all’età.
I corsi che prevedono una frequenza di 1 ora 2 volte alla settimana hanno un costo di 75 euro, mentre quelli con frequenza libera, anche tutti i giorni, hanno un costo di 90 euro.

Passaggio obbligato nasce dall’iniziativa di Roberto Cappucciati, che ha ottenuto il diploma di istruttore FASI nel 1995 a Torino.
Il suo grande amore per l’arrampicata lo ha spinto inoltre a fondare la rivista specializzata “Versante Sud”.

Oltre ad essere sede di incontri e corsi per arrampicata, Passaggio Obbligato è anche uno shop molto fornito di prodotti e attrezzature specifiche per il mondo del climbing.
Nel negozio si potrà trovare tutto ciò che seve per arrampicarsi, ma anche molto di più.
Accessori come zaini, borse, borracce, scarpe da avvicinamento, corde, imbraghi e tutto quello che può saltare in mente a un amante della disciplina. Lo shop di Passaggio obbligato è tutto da scoprire, e ci si perderà letteralmente, sognando e ammirando l’abbigliamento tecnico, lo streetwear e la moltitudine di ferraglia che i climber tanto amano.

Indirizzo e recapiti Passaggio Obbligato

Passaggio obbligato
Via degli Imbriani, 17
20158 Milano MI
Tel. 02.3932 5079
www.passaggiobbligato.it

Iniziare con l’arrampicata indoor a Milano è semplice!

Nelle palestre di arrampicati di Milano c’è spazio per tutti, dal principiante che ha sentito parlare dell’arrampicata da un amico ma ha ancora qualche timore, al genitore che conosce la disciplina, la pratica e vuole trasmettere questo grande amore anche a suo figlio, allo studente universitario che desidera intraprendere questo sport per provare qualcosa di nuovo.

Ogni centro è specializzato nell’arrampicata secondo quelle che sono le diverse mission della palestra e vision dei fondatori, ognuno con un’esperienza diversa da trasmettere ai propri allievi, ma con una passione comune, quella dell’arrampicata.
Coloro che desiderano intraprendere questa strada, per dedicarsi anche al climbing outdoor, troveranno a Milano e provincia strutture valide, moderne e attrezzate, che dispongono di insegnanti qualificati e appassionati del loro mestiere.

Commenti

Lascia un commento