Documentazione necessaria per soggiorni under 18

Il soggiorno di minorenni è particolarmente sensibile e richiede l’invio di documentazione obbligatoria per far si che tu e tuo figlio siate ben informati sui regolamenti del soggiorno e UCPA disponga delle informazioni necessarie per garantire un soggiorno sicuro. Ti chiediamo di leggere attentamente questa pagina in tutte le sue parti; l’invio dei documenti necessari, con le modalità descritte in seguito, è un requisito essenziale perchè tuo figlio possa prendere parte al soggiorno prenotato.

Segui questa guida passo passo per assicurarti di completare tutti i documenti necessari per il viaggio di tuo figlio ed inviarli all’indirizzo email corretto.

I documenti da inviare sono i seguenti:

Informazioni generali

Quando e a chi inviare i documenti

I documenti necessari devono essere inviati direttamente alla struttura UCPA scelta per il soggiorno almeno 15 giorni prima della data di check in. Puoi trovare l’indirizzo email della struttura dove soggiornerà tuo figlio in questa tabella.

Nota: Consegna la versione cartacea dei documenti a tuo figlio prima che parta o portali con te se lo accompagni, potrebbero essere richiesti al momento del check in.

Importante: assicurati di inviare i documenti necessari direttamente all’indirizzo email della struttura UCPA e non a info@ucpa.it . Nel caso in cui la struttura non riceva i documenti direttamente da parte dei genitori o legali rappresentanti, il ragazzo non avrà la possibilità di prendere parte al soggiorno.

Per assicurarti che la struttura riceva i documenti, indica come oggetto della mail: “Fiche sanitaire de liaison – nome del ragazzo” e invia una sola email allegando tutti i documenti necessari.

Assicurati di specificare il nome del partecipante e le date del viaggio nella tua email. Puoi utilizzare questo modello inserendo nome del partecipante, data di check in e check out negli appositi spazi:

Bonjour,

Veuillez trouver ci-joint le fiche sanitaire de liaison pour “nome del partecipante” pour le séjour du “data di check in” au “data di check out

Cordialment,

Lingua dei documenti

I documenti sono disponibili in inglese. Nel caso in cui abbia la necessità di tradurre i documenti, puoi utilizzare il servizio di traduzione di Google, cliccare su “documenti” e caricare il documento che desideri tradurre in italiano.

Consenso generale – Fiche sanitaire de liaison

Il modulo principale (Fiche sanitairre de liaison) deve essere completato e inviato per qualsiasi soggiorno di minori under 18:

  • Scarica il modulo Fiche sanitaire de liaison
  • Stampalo e completalo in tutte le sue parti
  • Scannerizza il modulo completato e allegalo alla email con gli altri documenti

Di seguito trovi alcune indicazioni per completare il modulo correttamente.

Carta di identità o passaporto

E’ necessario fornire una carta di identità o passaporto in corso di validità per tutta la durata del viaggio. Scannerizza il documento che preferisci, assicurandoti che siano visibili il numero del documento e la data di scadenza (se alcuni dettagli si trovano sul retro, fornisci entrambi i lati del documento).

Tessera Europea di Assicurazione Malattia

La Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM), che è riportata sul retro della tessera sanitaria, “da diritto a ricevere le cure alle stesse condizioni degli assistiti del Paese in cui ci si trova. L’assistenza è in forma diretta e pertanto nulla è dovuto, eccetto il pagamento di un eventuale ticket (che in Francia, ad esempio, è del 20% su ogni prestazione) è a diretto carico dell’assistito e quindi non rimborsabile.

Si rammenta che in Svizzera ed in Francia (dove vige un sistema basato sull’assistenza in forma indiretta), il più delle volte viene richiesto il pagamento delle prestazioni. E’ bene sapere che il rimborso (eccetto, come detto sopra, per il ticket) può essere richiesto direttamente sul posto all’istituzione competente (alla LAMal per la Svizzera ed alla CPAM competente per la Francia). In caso contrario il rimborso dovrà essere richiesto alla ASL al rientro in Italia, presentando le ricevute e la documentazione sanitaria.”

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito salute.gov.it

 

Certificato acquatico di base

Questo modulo deve essere presentato per tutti i soggiorni che prevedono attività di vela, kayak, attività di fiume, rafting, surf, immersioni, canyoning, sci d’acqua, kitesurf o wakeboard. Serve a certificare la capacità di compiere alcune attività di base in acqua, come galleggiare, nuotare per 20 metri e passare un ostacolo galleggiante sott’acqua. Può essere compilato da istruttori di nuoto, surf, kayak, vela e canyoning. Scarica il modulo e chiedi all’istruttore di completarlo in tutte le sue parti. Auto certificazioni da parte dei genitori non possono essere accettate. Alcune strutture UCPA permettono di effettuare il test all’arrivo, direttamente in struttura.

 

Certificato medico aggiuntivo

Le attività di kitesurf, volo e immersione necessitano di un certificato medico specifico. Scarica il modello di certificato medico per kitesurf o quello per immersioni e chiedi al tuo dottore di famiglia di completarlo.

Per attività di immersione di livello avanzato, il certificato deve essere completato e firmato da un dottore specializzato

Email strutture UCPA

Di seguito puoi trovare gli indirizzi mail di tutte le strutture UCPA che ospitano programmi dedicati ai minori. Utilizza la funzione di ricerca per trovare rapidamente il contatto email a cui inviare i documenti necessari per confermare il soggiorno di tuo figlio.

Centro UCPAEmail
Aber Wrac'haberwrach@ucpa.asso.fr
Argelèsstcyprien@ucpa.asso.fr
Argentièreargentiere@ucpa.asso.fr
Bénodet-Glénanbenodet@ucpa.asso.fr
Biscarrosse campéolebiscarrosseplage.ds@ucpa.asso.fr
Bois-le-roiboisleroi-base@ucpa.asso.fr
Bombannesbombannes.ruj@ucpa.asso.fr
Bombannes Nature Camp (Camping)bombannes.naturecamp@ucpa.asso.fr
Bretagne Sudcroisieres@ucpa.asso.fr
Calanque de niolonniolon@ucpa.asso.fr
Calanque de niolonniolon@ucpa.asso.fr
Carcans-plagecarcans.ruj@ucpa.asso.fr
Céret-argelèsstcyprien@ucpa.asso.fr
Château des vauxchateaudesvaux@ucpa.asso.fr
Château des vauxchateaudesvaux@ucpa.asso.fr
Corse (soggiorni barca a vela)croisieres@ucpa.asso.fr
Embrunembrun.act@ucpa.asso.fr
Gorges du haut-allierhautallier@ucpa.asso.fr
Gruissangruissan.ruj@ucpa.asso.fr
Hourtinhourtin.ruj@ucpa.asso.fr
Hourtin Glissehourtin.glisse.ruj@ucpa.asso.fr
Hourtin Westernhourtin.western.ruj@ucpa.asso.fr
Hourtin-Plagehourtin.plage.ruj@ucpa.asso.fr
Hyères campéolehyeres.ruj@ucpa.asso.fr
Hyères la badinehyeres.ruj@ucpa.asso.fr
Hyères presqu’îlehyeres.kids.ruj@ucpa.asso.fr
îles du frioulniolon@ucpa.asso.fr
L’argentière- la besséelargentiere.ruj@ucpa.asso.fr
La chapelleen-vercorsvercors-a-cheval@orange.fr
La Plagneplagne-1800@ucpa.asso.fr
Lac Blanclacblanc@ucpa.asso.fr
Lac de saint-ferréol - revelrevel.ruj@ucpa.asso.fr
Lac de saint-ferréol revelrevel.ruj@ucpa.asso.fr
Lac de serre-ponçonserreponcon@ucpa.asso.fr
/ bdecasteje@ucpa.asso.fr
Lacanau Océanlacanau.ruj@ucpa.asso.fr
Le Chesnoylechesnoy@ucpa.asso.fr
Le porge-océanporgeocean.ruj@ucpa.asso.fr
Les Arcsarcs@ucpa.asso.fr
Les Contaminescontamines@ucpa.asso.fr
Les monts du cantalmontsducantal@ucpa.asso.fr
Les Orresorres@ucpa.asso.fr
Meudonmeudon@ucpa.asso.fr
Montalivetmontalivet@ucpa.asso.fr
Monts du cantalmontsducantal@ucpa.asso.fr
Naujac-sur-mernaujac.ruj@ucpa.asso.fr
Orpierreorpierre@ucpa.asso.fr
Pontoisepontoise@ucpa.asso.fr
Port Camarguecamargue.teens.ruj@ucpa.asso.fr / camargue@ucpa.asso.fr
Port grimaud golfe de saint-tropezportgrimaud.ruj@ucpa.asso.fr
Port-barcarèsportbarcares@ucpa.asso.fr
Pralognanla-vanoisepralognan@ucpa.asso.fr
Provence/ côte d’azurcroisieres@ucpa.asso.fr
Quimperquimper@ucpa.asso.fr
Rambouilletrambouillet@ucpa.asso.fr
Saint Cyprienstcyprien@ucpa.asso.fr
Saint-cyrsur-mersaintcyr.ruj@ucpa.asso.fr
Saint-laurentde-cerdansstcyprien@ucpa.asso.fr
Saint-laurentde-cerdansstcyprien@ucpa.asso.fr
Saint-Médardstmedard.ds@ucpa.asso.fr
Serre Chevalierserreche.grand@ucpa.asso.fr
Sénésene.ds@ucpa.asso.fr
Sètesete.ruj@ucpa.asso.fr
Sourdunsourdun@ucpa.asso.fr
Soustons - Port d'Albretportdalbret.dc@ucpa.asso.fr
Tignestignes@ucpa.asso.fr
Triu Funtanellatriufontane@ucpa.asso.fr
Vaires-torcyevenement@vaires-torcy.iledeloisirs.fr
Val Jolyvaljoly.ruj@ucpa.asso.fr
Valloirevalloire.sec@ucpa.asso.fr
Valloirevalloire.sec@ucpa.asso.fr
Vercorsvercors-a-cheval@orange.fr

Domande frequenti

Casi di allergia e intolleranza devono essere comunicati tempestivamente completando il questionario allergie (in francese) e indicando eventuali allergie/intolleranze anche nel modulo principale (Fiche sanitaire de liaison).

Se il programma scelto da tuo figlio include attività di kitesurf o volo: Fiche sanitaire die laison, carta di identità o passaporto, retro della tessera sanitaria, certificato medico aggiuntivo, certificato di nuoto

Se il programma scelto da tuo figlio include un’attività acquatica (vela, kayak, attività di fiume, rafting, surf, immersioni, canyoning, sci d’acqua, wake boarding): Fiche sanitaire die laison, carta di identità o passaporto, retro della tessera sanitaria, certificato acquatico.

Se il programma non include attività acquatiche: fiche sanitaire die laison, carta di identità o passaporto, retro della tessera sanitaria

 

Purtroppo no, le strutture UCPA non possono accettare la documentazione in lingua italiana.

I documenti devono essere completati a mano e inviati tramite email. Nel caso in cui non disponga di stampante o scanner puoi avvalerti dei servizi di stampa e scansione offerti da centri stampa o altri negozi della tua città.

No, certificati medici generici o con formato alternativo da quelli forniti non sono accettati. Assicurati di stampare il modello di certificato corretto e portarlo al tuo dottore per la compilazione. Scarica il modello per kitesurf o il modello per immersioni.

I documenti devono essere inviati direttamente alla struttura UCPA che organizza il soggiorno. Puoi trovare l’indirizzo email corretto da utilizzare nell’indirizzario delle strutture UCPA.