Multisport di Montagna – “Multisensations” – Les Orres – 14 giorni
Un campo estivo unico con UCPA Les Orres: due settimane all’aria aperta praticando sport di montagna e di fiume. Un cocktail di attività per scoprire tanti aspetti diversi della montagna.
Sessioni incluse nel programma:
6 mountain bike (1 notte in bivacco) + 6 trekking (2 notti in bivacco) + 4 rafting + 1 orienteering + 1 parco avventura sugli alberi + 1 carabina laser stile biathlon + 2 uscite in piscina + 1 beach volley o altro sport sulla sabbia + 1 slackline.
Per vivere la montagna a tempo pieno in compagnia di coetanei francesi e accompagnati da istruttori qualificati: gite in mountain bike per esplorare la montagna fino al lago di Serre-Ponçon, due giorni di attività di fiume, escursioni di trekking per esplorare la fauna alpina e condividere momenti indimenticabili con gli amici. Per ricaricare le batterie tante attività di animazione (piscina, parco avventura …).
CHECK IN | Domenica dalle 10:00 alle 18:00 | ||||||
CHECK OUT | Sabato entro le 12:00 | ||||||
CAMP | Multisensations | ||||||
LIVELLO | Aperto a tutti | ||||||
INCLUSO |
|
||||||
NON INCLUSO |
|
Date e prezzi campi estivi
Date e prezzi nel modulo prenota ora.
Sistemazione e pasti
Sistemazione in camera condivisa nella struttura UCPA di Les Orres in camere da 3 a 6 ragazzi. Ristorazione self service, con varie scelte disponibili ad ogni pasto e apporto calorico proporzionato all’attività svolta.
UCPA Les Orres
2 Impasse Muretier Quartier de Pramouton
05200 Les Orres
0033 (0) 4 92 44 01 40
Informazioni utili
Lingua – Importante
Istruttori e staff parlano solo francese.
Intensità fisica
Aperto a tutti
Livello tecnico
Aperto a tutti
Attrezzatura inclusa
Tutta l’attrezzatura tecnica necessaria per la pratica di attività sportive specifiche è fornita da UCPA: zaino e scarpe da trekking, mountain bike, casco, tuta in neoprene e gilet per il rafting.
Cosa mettere in valigia
Spazzolino da denti, dentifricio, sapone, shampoo, fazzoletti, salviette, crema per le labbra, crema idratante se necessario, 2 asciugamani, 2 maglioni caldi, 1 tuta, pantaloncini corti, pantaloni di tela, felpe, magliette, biancheria intima, scarpe da tennis + un paio di scarpe più vecchie che possono andare in acqua, pigiama, jeans / pantaloni, lucchetto per chiudere l’armadietto individuale, zainetto, ciabatte, borsa/busta per biancheria sporca, piccolo kit farmacia individuale (eventuali compresse, cerotti… ), lenzuolo per il sacco a pelo, pantaloncini corti o pantaloncini da ciclismo e guanti da bicicletta, costume da bagno, occhiali da sole con filtro UV (meglio se con cordino), crema solare ad alta protezione, giacca antipioggia tipo K-way, cappello, borraccia o bottiglia di plastica da 1.5 litri, un paio di calzini caldi, torcia o lampada frontale.
Nel week end tra le due settimane, il team di supporto accompagna i ragazzi alla lavanderia automatica per fare il bucato.
Contanti extra
50 euro sono sufficienti, consigliamo di non portare oggetti di valore.
Programma
Giorno di arrivo
Arrivo tra le 10:00 e le 18:00. Accoglienza, formalità amministrative, visita del villaggio sportivo con gli animatori. Intrattenimento per conoscersi gli altri partecipanti.
Incontro di benvenuto con i ragazzi.
Durante il soggiorno
Lunedì – si parte! Rafting sulla Durance seguendo i consigli dell’istruttore, sempre in sicurezza.
Martedì – Giornata di mountain bike su percorsi di montagna con situazioni giocose per progredire, qualche pedalata, tanti consigli tecnici per capire la posizione di base e padroneggiare la bici. Rientro al villaggio sportivo in bus.
Mercoledì – Parco avventura di mattina e relax con slackline di pomeriggio.
Giovedì – Preparazione dell’itinerario e delle borse con la guida alpina e escursione di trekking con due notti sotto le stelle. Serata accanto al fuoco, tra paesaggi mozzafiato. Dislivello verticale tra 300 e 600 metri.
Venerdì – L’escursione continua in salita, fino a 2900 metri sopra il livello del mare. Dopo il passo, discesa fino al lago di Sainte-Marguerite. Allestimento del secondo bivacco.
Sabato – Discesa tranquilla e rientro in struttura. dopo un’esperienza unica. Ci siamo conosciuti un po ‘meglio e soprattutto hai conosciuto meglio i tuoi amici di gruppo.
Domenica – Giornata un più rilassante nel villaggio sportivo per ricaricare le batterie. Sono in programma beach volley, slackline e altre attività insieme.
Lunedì – Altra giornata di mountain bike per mettere in pratica le tecniche apprese durante la prima settimana. Questa volta con una escursione di due giorni. Si sale al bivacco di Grand Cabane passando per piccole salite e bellissime discese. Viaggio con vista sul lago di Serre-Ponçon. Un’altra notte intorno al fuoco!
Martedì – Discesa fino al lago con stop all’abbazia di Boscodon. Se il tempo lo consente, piccolo giro in barca a remi sul lago. Rientro al villaggio sportivo in bus.
Mercoledì – Mattino per riposare o per fare sport con gli amici, a seconda dell’umore e del desiderio del momento. Nel pomeriggio, cartina alla mano e gara di orienteering a squadre!
Giovedì – Al mattino, piccolo torneo di beach volley con gli amici. Nel pomeriggio relax e gita in piscina.
Venerdì – Per concludere queste due settimane in bellezza, il team di istruttori ha organizzato una giornata indimenticabile con sport di fiume. A seconda delle condizioni e del livello tecnico raggiunto nella prima settimana, rafting o canoraft.
Ultimo giorno
Ultima mattina per salutare gli amici, rilassarsi e fare le valigie. Check out entro le 12:00.
Nota: il programma delle attività è dato come indicazione e può subire cambiamenti in base alle condizioni meteo, abilità e livello fisico dei partecipanti.
Recensioni
Nessuna recensione disponibile
Lascia una recensione